Rosario al collo e le 20 promesse di Maria

Maria è la mediatrice di tutte le grazie.

Indossare il Rosario con fiducia può far piovere grandi grazie sulla nostra vita, ecco le Promesse fatte dalla Vergine durante varie apparizioni.

Le prime 10 promesse

1) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno da me condotti a mio Figlio.
2) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno da me aiutati nelle loro imprese.
3) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, impareranno ad amare la Parola e la Parola li farà liberi. Non saranno più schiavi.
4) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, ameranno sempre di più mio Figlio.
5) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno una conoscenza più profonda di mio Figlio nella loro vita quotidiana.
6) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno un desiderio profondo di vestire con decenza per non perdere la virtù della modestia.
7) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, cresceranno nella virtù della castità.
8) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno una coscienza più profonda dei loro peccati e cercheranno sinceramente di correggere la propria vita.
9) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno un profondo desiderio di diffondere il messaggio di Fatima.
10) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, sperimenteranno la grazia della mia intercessione.

Le altre 10 promesse

11) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno pace nella loro vita giornaliera.
12) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno ripieni di un profondo desiderio di recitare il S. Rosario e meditare i Misteri.
13) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno confortati nei momenti di tristezza.
14) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, riceveranno il potere di prendere decisioni sagge illuminati dallo Spirito Santo.
15) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno invasi da un profondo desiderio di portare oggetti benedetti.
16) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, venereranno il mio Cuore immacolato e il Sacro Cuore di mio Figlio.
17) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, non useranno il nome di Dio invano.
18) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno una profonda compassione per Cristo crocifisso e aumenterà il loro amore per Lui.
19) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno guariti da malattie fisiche, mentali ed emozionali.
20) Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno pace nelle proprie famiglie.

I santi e il Rosario

L’amore dei Santi alla corona del Rosario è pari alla stima che essi nutrivano per questa preghiera. Con venerazione essi portavano questo piccolo oggetto sacro, con devozione lo adoperavano, con premura lo custodivano. «Bacerò la corona ogni volta che la prenderò in mano»: è il proposito del giovanissimo Servo di Dio Fratel Sebastiano Aniceto; un
proposito comune a tanti Santi. In particolare, una caratteristica molto frequente nei Santi è quella di portare costantemente la corona del Rosario fra le mani o al collo o legata al polso.

Apostoli del Rosario

I Santi non volevano separarsi mai da questa celeste ghirlanda, che era per loro di conforto e di aiuto. C’era chi non riusciva a predicare se non aveva la corona fra le mani. «Senza la corona – diceva Don Giacomo Alberione – non sono capace di fare neanche un’esortazione». Il giovane modello, S. Giovanni Berchmans, imitando il suo Padre Fondatore, S. Ignazio di Loyola, amava portare la corona del Rosario al collo, e spesso lo si sentiva ripetere giulivo: «Non mi è più possibile sfuggire all’amore di Maria, mi ha legato per il collo!».

S. Ignazio da Laconi, prima ancora di diventare il miracoloso frate cappuccino, portava già la corona del Rosario sempre fra le mani, tanto che la gente si sarebbe meravigliata se l’avesse visto senza corona. S. Francesco di Sales portava sempre con sé il Rosario e faceva in modo che tutti lo vedessero per essere invogliati a pregare la Madonna.

Il consiglio di Santa Bernadette

Per la notte, Santa Bernardette ci raccomanda questo segreto: «Alla sera, quando andate a dormire, prendete la corona; addormentatevi recitandola; farete come quei bambini che si addormentano, chiamando con voce sempre più fioca: mamma… mamma… ».

Santa Maria Goretti e il Rosario

Ad alcuni giornalisti che l’intervistavano, la mamma di Santa Maria Goretti rivelò questi particolari edificanti sulla sua angelica figlia. «Marietta nacque in ottobre, nel mese dedicato alla Madonna del Rosario… L’avevo consacrata alla Madonna fin dai primissimi tempi della sua vita. Presto ella imparò a recitare il S. Rosario e lo portava sempre fra le mani o lo teneva attorcigliato al polso come fosse un gingillo, non lo lasciava mai… E con il Rosario al polso affrontò il martirio». Difatti, la corona del Rosario fu trovata spezzata sul corpo dell’angelica fanciulla, dopo la lotta per salvare la sua verginale purezza.

Il demonio e il Rosario

Portiamola sempre con noi la corona. Il demonio ha paura di quest’arma. La Serva di Dio Edvige Carboni subì più volte l’assalto del demonio che le rubava la corona e gliela spezzava. Ella si dispiaceva quando veniva a sapere di persone devote che non portavano la corona, in essa c’è una potenza misteriosa di grazia che lega a Dio, c’è una potenza misteriosa che respinge il nemico.

Le quindici orazioni di Santa Brigida

Le quindici orazioni di Santa Brigida sono state rivelate da Gesù alla nostra patrona d’Europa, si recitano per un anno, senza interruzione.

Scarica i fogli con le orazioni, puoi stamparli utilizzando la tua stampante di casa.

Siccome era molto tempo che Brigida desiderava sapere il numero dei colpi che nostro Signore aveva ricevuto durante la sua Passione, un giorno Egli le apparve dicendole:

“Figlia mia, ho ricevuto sul mio corpo 5480 colpi. Se tu vorrai onorarli, dirai 15 Pater e 15 Ave con le orazioni seguenti, durante un anno. Trascorso l’anno avrai salutato ognuna delle mie piaghe.” E aggiunse:

“chiunque dirà queste orazioni durante un anno avrà questi benefici:” 

  1. Libererà dal Purgatorio 15 anime della sua stirpe
  2. 15 giusti della sua stirpe saranno confermati e conservati in grazia
  3. 15 peccatori della sua stirpe si convertiranno
  4. La persona che le dirà avrà il primo grado di perfezione.
  5. 15 giorni prima di morire riceverà il mio prezioso Corpo in modo che sarà liberato dalla fame eterna e berrà il mio prezioso Sangue perchè non abbia sete in eterno.
  6. 15 giorni prima di morire avrà una contrizione amara di tutti i suoi peccati e una perfetta conoscenza di essi.
  7. Metterò il segno della mia croce vittoriosa davanti a lei per soccorrerla e difenderla contro gli attacchi dei suoi nemici.
  8. Prima della sua morte io verrò a lei con la mia amatissima e cara Madre.
  9. Riceverò benignamente la sua anima e la condurrò alle gioie eterne.
  10. E conducendola fin là, io le darò con singolare tratto a bere alla fonte della mia Divinità; cosa che non farò con coloro che non avranno recitato queste Orazioni.
  11. Occorre sapere che chiunque avesse vissuto durante 30 anni in peccato mortale e dirà devotamente o si sarebbe proposto di dire queste Orazioni, io gli perdonerò tutti i suoi peccati.
  12. Lo difenderò dalle tentazioni.
  13. Gli conserverò i suoi cinque sensi.
  14. Lo preserverò dalla morte improvvisa.
  15. Salverò la sua anima dalle pene eterne.
  16. Otterrà tutto quello che domanderà a Dio e alla Santa Vergine Maria.
  17. Se avesse vissuto sempre secondo la sua volontà e avesse dovuto morire domani, la sua vita si prolungherà.
  18. Tutte le volte che reciterà queste orazioni guadagnerà l’indulgenza parziale.
  19. Sarà sicuro di essere aggiunto al coro degli Angeli.
  20. Se qualcuno le insegnerò ad un altro, avrà gioia e merito senza fine che saranno stabiliti sulla terra e dureranno eternamente in cielo.
  21. Dove sono o saranno dette queste orazioni, Dio è presente con la sua grazia.

Prima orazione 

O Signore Gesu’ Cristo, eterna dolcezza di coloro che ti amano, giubilo che trapassa ogni gioia ed ogni desiderio, salvezza ed amore di coloro che si pentono, ai quali dicesti :”Le mie delizie sono con i figlioli degli uomini” e Ti sei fatto uomo per la loro salvezza, ricordati dei motivi che ti spinsero a prendere la carne umana e di tutte le sofferenze che sopportasti dal principio della tua incarnazione fino al tempo della tua santa Passione, così come era stato decretato ed ordinato dall’eternità nel pensiero divino. Ricordati del dolore che, come affermasti tu stesso, ebbe l’anima tua, quando dicesti :” La mia anima è triste fino alla morte”; e quando nell’ultima cena con i tuoi discepoli, dopo aver loro lavato i piedi, Tu desti loro il tuo sacro corpo e il tuo prezioso sangue, e consolandoli con dolcezza, predicesti la tua imminente Passione. Ricordati del tremito, dell’angoscia e del dolore che sopportasti nel santissimo corpo, prima di andare sul patibolo della Croce quando, dopo aver pregato per tre volte il Padre, coperto del sudore di sangue, fosti tradito da uno dei tuoi discepoli, preso dal tuo popolo eletto, accusato da falsi testimoni, ingiustamente condannato a morte da tre giudici nel piu’ solenne tempo della Pasqua, tradito, deriso, spogliato dei tuoi vestiti, bendato e schiaffeggiato, legato alla colonna, flagellato e coronato di spine. Per il ricordo che serbo di queste pene, ti prego, dolcissimo Gesu’ di concedermi prima della mia morte, sentimenti di vera contrizione, una sincera confessione e remissione di tutti i miei peccati. Amen 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Seconda orazione 

O Gesù, vera letizia degli Angeli e Paradiso di delizie, ricordati degli orribili tormenti che provasti quando i nemici tuoi, come ferocissimi leoni, avendoti circondato con schiaffi, sputi, graffi ed altri inauditi supplizi, ti lacerarono; e per le ingiuriose parole, per le aspre percosse e i durissimi tormenti, con i quali i nemici tuoi ti afflissero, io ti supplico di liberarmi dai miei nemici visibili come da quelli invisibili, e concedi che sotto l’ombra delle ali tue io ritrovi la protezione dell’eterna salute. Amen 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Terza orazione 

O Verbo incarnato. Onnipotente creatore del mondo, che sei immenso, incomprensibile e puoi racchiudere l’universo nello spazio di un palmo, ricordati dell’amarissio dolore che sopportasti quando le santissime tue mani e piedi furono confitti con chiodi acuminati sul legno della croce. Oh! Qual dolore provasti, o Gesu’, allorche’ i crocifissori dilaniarono le tue membra e sciolsero le congiunture delle tue ossa, tirarono il tuo corpo per ogni verso, a loro piacere. Ti prego per la memoria di questi dolori sopportati da te sopra la croce, che tu mi voglia concedere ch’io ti ami e tema quando si conviene. Amen 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Quarta orazione 

O Signore Gesu’ Cristo, celeste Medico, ricordati delle sofferenze e dei dolori che sentisti delle tue già lacerate membra, mentre si levava in alto la croce. Dai piedi alla testa eri tutto un cumulo di dolori; e nondimeno ti scordasti di tanta pena, e porgesti pietosamente preghiere al Padre per i nemici tuoi dicendo: “Padre Perdona loro, perche’ non sanno quello che fanno”. Per questa smisurata carità e misericordia e per la memoria di questi dolori concedimi di ricordarmi della tua amatissima Passione, affinchè essa mi giovi per una piena remissione di tutti i miei peccati. Amen.

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Quinta orazione

Rammentati, o Signore Gesù Cristo, specchio di eterna chiarezza, dell’afflizione che avesti quando, veduta la predestinazione di quelli eletti che, mediante la tua Passione, dovevano salvarsi, prevedesti ancora che molti non ne avrebbero profittato. Pertanto ti chiedo per la profondità della misericordia che mostrasti non solo nell’aver dolore dei perduti e disperati, ma nell’adoperarla verso il ladrone quando gli dicesti: “ oggi sarai con me in paradiso “ che tu voglia pietoso Gesu’ adoperarla sopra di me al punto della mia morte. Amen 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Sesta orazione

O Gesù Re amabile, ricordati del dolore che provasti, quando nudo e disprezzato pendesti in Croce, senza avere, fra tanti amici e conoscenti che t’erano d’intorno, chi ti consolasse, eccetto la tua diletta Madre, alla quale raccomandasti il discepolo prediletto dicendo:” Donna ecco tuo figlio; e al discepolo: ecco la tua Madre”. Fiducioso ti prego, pietosissimo Gesù, per il coltello del dolore che allora le trapassò l’anima, che tu abbia compassione di me nelle afflizioni e tribolazioni mie così del corpo come dello spirito, e mi consoli, porgendomi aiuto e gaudio in ogni prova e avversità . Amen. 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Settima orazione

O Signore Gesù Cristo, fonte di dolcezza inestinguibile che mosso da intimo affetto di amore, dicesti in Croce: “ Io ho sete”, cioè desidero sommamente la salute del genere umano, accendi, ti preghiamo, in noi il desiderio di operare perfettamente, spegnendo del tutto la sete delle concupiscenze peccaminose e il fervore dei piaceri mondani. Amen. 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Ottava orazione

O Signore Gesù Cristo, dolcezza dei cuori e soavità grandissima delle menti, concedi a noi miseri peccatori, per l’amarezza dell’aceto e del fiele che per noi gustasti nell’ora della tua morte, che in ogni tempo, specialmente nell’ora del morire nostro, noi ci possiamo cibare del Corpo e Sangue tuo non indegnamente, ma in rimedio e consolazione delle anime nostre. Amen. 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Nona Orazione

O Signore Gesù Cristo, giubilo della mente, ricordati dell’angoscia e del dolore che patisti quando per l’amarezza della morte e l’insulto dei giudei gridasti al Padre Tuo : “ Eloi, Eloi, lamma sabactani”: cioè Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?. Per questo ti chiedo che nell’ora della mia morte tu non mi abbandoni. Signor mio e Dio Mio. Amen. 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Decima Orazione

O Signore Gesù Cristo, principio e termine ultimo del nostro amore, che dalla pianta dei piedi fino alla cima del capo ti sommergesti nel mare dei patimenti, ti prego, per le larghe e profondissime tue piaghe, che mi voglia insegnare ad operare perfettamente con carità nella legge e nei precetti tuoi. Amen.

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Undicesima orazione

O Signore Gesù Cristo, profondo abisso di pietà e di misericordia io ti domando, per la profondità delle piaghe che trapassarono non solo la carne tua e le midolla delle ossa, ma anche le più intime viscere, che ti piaccia sollevare me, sommerso nei peccati, e nascondermi nelle aperture delle tue ferite. Amen.

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Dodicesima orazione

O Signore Gesù Cristo specchio di verità, segno d’unità e di carità abbi in mente le innumerevoli ferite di cui fu ricoperto il tuo corpo, lacerato dagli empi giudei e imporporato del tuo stesso preziosissimo Sangue . Scrivi, ti prego, con quello stesso Sangue nel mio cuore le tue ferite, affinchè, nella meditazione del tuo dolore e del tuo amore, si rinnovi in me ogni giorno il dolore del tuo patire, si accresca l’amore ed io perseveri continuamente nel renderti grazie sino alla fine della mia vita, cioè fino a quando io non verrò da te, pieno di tutti i beni e di tutti i meriti che ti degnasti donarmi dal tesoro della tua Passione. Amen. 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Tredicesima orazione

O Signore Gesù Cristo, Re invittissimo ed immortale, rammentati del dolore che sentisti quando, essendo tutte le forze del Corpo e del Cuore tuo venute meno, inchinando il capo dicesti: “ Tutto è compiuto.” Perciò ti prego per tale angustia e dolore che tu abbia misericordia di me nell’ultima ora della mia vita, quando sarà l’anima mia turbata dall’ansia dell’agonia. Amen. 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Quattordicesima orazione

O Signore Gesù Cristo, Unigenito dell’Altissimo Padre, splendore e figura della sostanza sua, ricordati dell’umile preghiera con la quale raccomandasti lo spirito tuo dicendo:” Padre, raccomando nelle tue mani il mio spirito”. E dopo piegato il capo e aperte le viscere della tua misericordia per riscattare, esclamando mandasti fuori l’ultimo respiro. Per questa preziosissima morte ti prego, Re dei Santi, che mi faccia forte nel resistere al diavolo, al mondo ed alla carne, affinchè morto al mondo, io viva a te solo, e tu riceva nell’ultima ora della mia vita lo spirito mio, che dopo un lungo esilio e pellegrinaggio desidera di ritornare alla sua patria. Amen. 

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Quindicesima orazione

O Signore Gesù Cristo, vera e feconda vita, ricordati dell’abbondante effusione del sangue tuo, allorchè piegato il capo sulla Croce, il soldato Longino ti squarciò il costato da cui uscirono le ultime gocce di sangue ed acqua. Per questa amarissima Passione ferisci, ti prego, dolcissimo Gesù, il cuor mio, affinchè, giorno e notte io versi lacrime di penitenza e di amore: convertimi totalmente a te perché il mio cuore sia perpetua abitazione di te e la conversione mia ti piaccia e ti sia accetta, ed il termine della mia vita sia lodevole, per lodarti insieme con tutti i Santi in eterno. Amen

O dolcissimo Signore Gesù Cristo, abbi misericordia di me peccatore! O Gesu’, Figlio di Dio, nato da Maria Vergine, per la nostra salvezza crocifisso, regnante ora in cielo, abbi pietà di noi.

PADRE NOSTRO; AVE, O MARIA

Preghiera Finale

O Signore mio Gesù Cristo, Figlio di Dio vivo, accetta questa preghiera con lo stesso immenso amore col quale sopportasti tutte le piaghe del tuo Santissimo Corpo; abbi di noi misericordia, e a tutti i fedeli, vivi e defunti, concedi la tua misericordia, la tua grazia, la remissione di tutte le colpe e pene, e la vita eterna.