• Preghiere
    • Maria
    • Gesù
    • Dio
    • Spirito Santo
    • Angeli
    • Santi
    • Anime del Purgatorio
  • Iniziative
    • Santo Rosario su Google Meet
    • Il Santo Rosario nello stadio
    • Pellegrinaggio a piedi da Civitanova a Loreto
    • Ricordiamoci chi siamo
  • Le nostre devozioni
    • Santo Rosario
    • Tre Ave
    • Medaglia Miracolosa
    • Devozione al Sacro Cuore di Gesù
    • Divina Misericordia
    • Le 15 orazioni di Santa Brigida
    • I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia
  • Gli intercessori
    • S. Giovanni Bosco
    • S. Madre Teresa di Calcutta
    • B. Carlo Acutis
  • La libreria
    • Trattato della vera devozione a Maria
    • Diario della Divina Misericordia
    • Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno
    • Lasciateci uscire di qui
    • La Santa Messa
    • In adorazione
    • I temperamenti
  • Noi
    • I libricini di preghiera
    • I disegni
    • I sassi
    • La galleria musicale
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Io resto con Gesù
  • Preghiere
    • Maria
    • Gesù
    • Dio
    • Spirito Santo
    • Angeli
    • Santi
    • Anime del Purgatorio
  • Iniziative
    • Santo Rosario su Google Meet
    • Il Santo Rosario nello stadio
    • Pellegrinaggio a piedi da Civitanova a Loreto
    • Ricordiamoci chi siamo
  • Le nostre devozioni
    • Santo Rosario
    • Tre Ave
    • Medaglia Miracolosa
    • Devozione al Sacro Cuore di Gesù
    • Divina Misericordia
    • Le 15 orazioni di Santa Brigida
    • I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia
  • Gli intercessori
    • S. Giovanni Bosco
    • S. Madre Teresa di Calcutta
    • B. Carlo Acutis
  • La libreria
    • Trattato della vera devozione a Maria
    • Diario della Divina Misericordia
    • Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno
    • Lasciateci uscire di qui
    • La Santa Messa
    • In adorazione
    • I temperamenti
  • Noi
    • I libricini di preghiera
    • I disegni
    • I sassi
    • La galleria musicale
  • Preghiere
    • Maria
    • Gesù
    • Dio
    • Spirito Santo
    • Angeli
    • Santi
    • Anime del Purgatorio
  • Iniziative
    • Santo Rosario su Google Meet
    • Il Santo Rosario nello stadio
    • Pellegrinaggio a piedi da Civitanova a Loreto
    • Ricordiamoci chi siamo
  • Le nostre devozioni
    • Santo Rosario
    • Tre Ave
    • Medaglia Miracolosa
    • Devozione al Sacro Cuore di Gesù
    • Divina Misericordia
    • Le 15 orazioni di Santa Brigida
    • I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia
  • Gli intercessori
    • S. Giovanni Bosco
    • S. Madre Teresa di Calcutta
    • B. Carlo Acutis
  • La libreria
    • Trattato della vera devozione a Maria
    • Diario della Divina Misericordia
    • Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno
    • Lasciateci uscire di qui
    • La Santa Messa
    • In adorazione
    • I temperamenti
  • Noi
    • I libricini di preghiera
    • I disegni
    • I sassi
    • La galleria musicale
No Result
View All Result
Io resto con Gesù
No Result
View All Result
Home Anime del Purgatorio

Santuario dell ‘Amore Misericordioso di Collevalenza

6 Aprile 2022
in Anime del Purgatorio
Reading Time: 5 mins read
0
Santuario dell ‘Amore Misericordioso di Collevalenza
32
VIEWS
Condividi su FacebookSu WhatsappSu Telegram

Ordine del Santuario: Congregazione delle Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso.

Storia:

Il 18 settembre 1951, Madre Speranza Alhama Valera, Fondatrice della Famiglia dell’Amore Misericordioso, si stabilì con le suo suore e con i Figli dell’Amore Misericordioso nel piccolo paese di Collevalenza, a sud-est di Todi. Qui, secondo le indicazioni del Buon Gesù, iniziò la costruzione del Santuario dedicato all’Amore Misericordioso di Dio.

Il progetto del Santuario venne affidato all’architetto spagnolo Julio La Fuente, la costruzione del complesso iniziò nel 1953 per terminare nel 1975, ed è uno dei più arditi esempi di architettura moderna.

Il 22 novembre 1981 Sua Santità Papa Giovanni Paolo II visitò il Santuario e il 17 aprile 1982 lo elevò a Basilica minore.

La facciata del Santuario è caratterizzata da un portico costituito da una grande pensilina in cemento sovrastata da un’ampia vetrata; sulla scalinata antistante s’innalza, per 46 metri, il campanile.



Il complesso è composto da tre parti: Il Santuario di Gesù Amore Misericordioso dove troneggia il grande Crocefisso ligneo policromo, che attira e fa comprendere l’Amore divino e misericordioso.

La Basilica dell’Amore Misericordioso a navata unica con sei cappelle per lato, costituite da cilindri leggermente distanziati gli uni dagli altri per lasciare penetrare la luce, e coperti da una grande lastra in cemento armato che dà unità a tutto l’insieme. Rialzata di alcuni gradini rispetto al resto della chiesa troviamo l’area presbiteriale, interamente in marmo bianco che ospita al centro l’altare maggiore, il leggio e il tabernacolo. Dietro l’altare è presente un grandioso organo a canne opera della Pontificia Ditta Organaria Tamburini di Crema.

La Cripta è dedicata a Maria Mediatrice e ospita la tomba della Beata Madre Speranza, morta a Collevalenza l’8 febbraio 1983.

Il Santuario, la Basilica e la Cripta sono un tutt’uno: tutto parla di questo tenero abbraccio paterno e materno di Dio che attende ed accoglie.

Il 31 maggio 2014 nel Santuario dell’Amore Misericordioso si è celebrato il rito di Beatificazione di Madre Speranza (a seguito di un miracolo avvenuto per sua intercessione nel 1999)

Festa del Santuario: Cristo Re, Amore Misericordioso.

Da vedere: Sulla sinistra del Santuario è possibile raggiungere il pozzo, profondo 122 metri, fatto scavare dalla Madre Speranza, per espressa Volontà del Signore nel punto in cui Lui le indicò. I lavori furono terminati alla fine dell’anno 1960. Dal pozzo scaturisce senza sosta l’Acqua dell’Amore Misericordioso che alimenta le Piscine e la fontana vicina, dove i pellegrini possono immergersi e dissetarsi.

Servizi: Accoglienza pellegrini, videoproiezione, prenotazione dei gruppi di passaggio per una giornata, prenotazione di gruppi e individuali per il soggiorno presso la Casa del Pellegrino, stesura dei programmi per i gruppi (sia di passaggio che di soggiorno), organizzazione delle visite guidate al Santuario e alla Casa di Madre Speranza, prenotazione della Liturgia delle Acque e Penitenziale.

Il Santuario ha annessa la struttura della Casa del Pellegrino per chi vuole sostare in questo luogo di grazia alcuni giorni. È offerta l’ospitalità a singoli, a famiglie e a pellegrinaggi organizzati, Convegni, Esercizi Spirituali, giornate di studio a carattere religioso ecc.

Ai gruppi che soggiornano alla Casa del Pellegrino, si organizzano fiaccolate, via crucis lungo il viale o sul piazzale antistante il Santuario; nonché conferenze, testimonianze e guide virtuali dell’opera presso i diversi auditorium a disposizione all’interno del complesso ricettivo.

Esperienze spirituali:

Liturgia delle Acque: da Marzo a Ottobre Lunedì ore 10.00 – Giovedì ore 15.30 – Sabato ore 15.30 da Novembre a Febbraio Lunedì ore 10.00 – Sabato ore 15.30

– non si effettua in coincidenza di festività civile o religiosa

– per gruppi superiori a 15 persone è necessaria la prenotazione al numero del Centro Informazioni (075 8958282) almeno una settimana prima.

Via Crucis all’aperto. Le quattordici stazioni della Via Crucis iniziano vicino alla portineria della Casa del Pellegrino e si snodano, in un viale alberato, per circa un chilometro. Per aiutare la meditazione lungo il percorso della Via Crucis si può leggere un opuscolo scritto a questo scopo da Madre Speranza. Alcune frasi di questa guida sono incise lungo il viale.

Festività significative: 8 febbraio, anniversario della nascita al Cielo della Beata Madre Speranza e ogni 8 del mese si ricorda Madre Speranza insieme ai Confratelli, Consorelle e Benefattori defunti soprattutto nelle Messe delle ore 6.30 e 17.00.

Ultima Domenica di settembre festa del Santuario, 30 settembre compleanno di Madre Speranza, 31 Maggio ricordo della Beatificazione.

Libro consigliato: Pane e Sorriso di Dio – Edizione l’Amore Misericordioso oltre a tutti gli scritti della Madre in parte pubblicati

Piscine: al lato del Santuario sono presenti le Piscine in cui l’ammalato, bisognoso di cure, si immerge. All’ingresso delle Piscine si legge un invito di Madre Speranza: “Adopera quest’acqua con fede ed amore, sicuro che ti servirà di refrigerio al corpo e di salute dell’anima”. Benché nel novembre del 1960 fosse ormai tutto pronto la Provvidenza volle che l’uso delle piscine fosse consentito solo dopo una attesa lunga 18 anni, fu infatti, nel 1978 che il Vescovo di Todi ne concesse il permesso di apertura per l’immersione previa partecipazione alla cosiddetta Liturgia delle Acque per prepararsi a questo gesto nella fede e nella preghiera.

Orari Messa e ufficio:

Festivi Mattino 6.30 – 8.00 – 9.00 – 10.00 – 11.30 Pomeriggio: Ora legale 17.00 – 18.30

Ora solare 16.00 – 17.30

Ore 17.30 – S. Messa Festiva il Sabato e vigilie di feste

Dalle 17.00 alle 19.00 (Cappella del Crocifisso) Adorazione, Rosario, Vespri e Benedizione Eucaristica.

Feriali 6.30 – 7.30 – 10.00 – 17.00

Lunedì e Sabato ore 12.00 – S. Messa del Pellegrino (da Marzo a Ottobre anche il Giovedì)

18.30 Vespri, Rosario, Novena.

Orari apertura Santuario:

Ora legale: 6.30 – 12.30; 15.00 – 19.30 Ora solare: 6.30 – 12.30; 15.00 – 19.00

Previous Post

San Filarete di Calabria prega per noi – 6 aprile

Next Post

Beato Cristoforo Amerio prega per noi – 7 aprile

Related Posts

Preghiera per i defunti
Anime del Purgatorio

Preghiera per i defunti

2 Novembre 2022
Preghiera a Maria Regina del Purgatorio
Anime del Purgatorio

Preghiera a Maria Regina del Purgatorio

14 Ottobre 2022
Casa del Volto Santo – Capodimonte (Na)
Anime del Purgatorio

Casa del Volto Santo – Capodimonte (Na)

1 Maggio 2022
Santuario Abbazia di Montevergine
Anime del Purgatorio

Santuario Abbazia di Montevergine

19 Aprile 2022
Subscribe
Login
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Scopri le enormi grazie che Gesù concede a chi recita con fede le orazioni di Santa Brigida. Puoi stampare il PDF con la tua stampante di casa.

Versetto del giorno

Meglio essere in due che uno solo, perché due hanno un miglior compenso nella fatica.
Ecclesiaste 4:9
DailyVerses.net

I più letti della settimana

  • Vangelo Gv 21, 1-14: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete».

    Vangelo Gv 21, 1-14: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete».

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Supplica del 27 di ogni mese alla Madonna della Medaglia Miracolosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vangelo Mt 17, 14-19:« In verità io vi dico: se avrete fede pari a un granello di senape, direte a questo monte: “Spòstati da qui a là”, ed esso si sposterà, e nulla vi sarà impossibile».

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vangelo Mc 4, 26-34 : “Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce”.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vangelo Mc 4, 35-41 : “Perché avete paura? Non avete ancora fede?”.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Preghiamo su Instagram

Carnevale Cristiano Cattolico 🕊️ San Francesc Carnevale Cristiano Cattolico 🕊️ San Francesco

Cari genitori che amate Gesù, Maria e i Santi, non travestite i vostri figli da demoni con forconi, in questo modo date potere al nemico sui vostri figli. Santifichiamo questa festa 🕊️🙏🏻

#iorestocongesu #carnevale #maschere #bambjni #amore #Gesù
Segui su Instagram

Seguici

Creative Commons 2020 - Io resto con Gesù

No Result
View All Result
  • Preghiere
    • Maria
    • Gesù
    • Dio
    • Spirito Santo
    • Angeli
    • Santi
    • Anime del Purgatorio
  • Iniziative
    • Santo Rosario su Google Meet
    • Il Santo Rosario nello stadio
    • Pellegrinaggio a piedi da Civitanova a Loreto
    • Ricordiamoci chi siamo
  • Le nostre devozioni
    • Santo Rosario
    • Tre Ave
    • Medaglia Miracolosa
    • Devozione al Sacro Cuore di Gesù
    • Divina Misericordia
    • Le 15 orazioni di Santa Brigida
    • I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia
  • Gli intercessori
    • S. Giovanni Bosco
    • S. Madre Teresa di Calcutta
    • B. Carlo Acutis
  • La libreria
    • Trattato della vera devozione a Maria
    • Diario della Divina Misericordia
    • Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno
    • Lasciateci uscire di qui
    • La Santa Messa
    • In adorazione
    • I temperamenti
  • Noi
    • I libricini di preghiera
    • I disegni
    • I sassi
    • La galleria musicale

Creative Commons 2020 - Io resto con Gesù

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di cookie o altri identificatori. Per saperne di più, consulta la cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo dei cookies cliccando su accetto, su un link, su un pulsante o continuando la navigazione. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di cookie o altri identificatori. Per saperne di più, consulta la <a href="https://www.iorestocongesu.it/privacy-policy/">cookie policy</a>. Dichiari di accettare l’utilizzo dei cookies cliccando su accetto, su un link, su un pulsante o continuando la navigazione. Accetto
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
wpDiscuz
0
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x
| Rispondi