• Iniziative
    • Santo Rosario su Google Meet
    • Il Santo Rosario nello stadio
    • Pellegrinaggio a piedi da Civitanova a Loreto
    • Ricordiamoci chi siamo
  • Le nostre devozioni
    • Santo Rosario
    • Tre Ave
    • Medaglia Miracolosa
    • Devozione al Sacro Cuore di Gesù
    • Divina Misericordia
    • Le 15 orazioni di Santa Brigida
    • I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia
  • Vangelo del giorno
  • Gli intercessori
    • S. Giovanni Bosco
    • S. Madre Teresa di Calcutta
    • B. Carlo Acutis
  • La libreria
    • Trattato della vera devozione a Maria
    • Diario della Divina Misericordia
    • Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno
    • Lasciateci uscire di qui
    • La Santa Messa
    • In adorazione
    • I temperamenti
  • La cineteca
    • La Passione di Cristo
  • Noi
    • I libricini di preghiera
    • I disegni
    • I sassi
    • La galleria musicale
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Io resto con Gesù
  • Iniziative
    • Santo Rosario su Google Meet
    • Il Santo Rosario nello stadio
    • Pellegrinaggio a piedi da Civitanova a Loreto
    • Ricordiamoci chi siamo
  • Le nostre devozioni
    • Santo Rosario
    • Tre Ave
    • Medaglia Miracolosa
    • Devozione al Sacro Cuore di Gesù
    • Divina Misericordia
    • Le 15 orazioni di Santa Brigida
    • I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia
  • Vangelo del giorno
  • Gli intercessori
    • S. Giovanni Bosco
    • S. Madre Teresa di Calcutta
    • B. Carlo Acutis
  • La libreria
    • Trattato della vera devozione a Maria
    • Diario della Divina Misericordia
    • Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno
    • Lasciateci uscire di qui
    • La Santa Messa
    • In adorazione
    • I temperamenti
  • La cineteca
    • La Passione di Cristo
  • Noi
    • I libricini di preghiera
    • I disegni
    • I sassi
    • La galleria musicale
  • Iniziative
    • Santo Rosario su Google Meet
    • Il Santo Rosario nello stadio
    • Pellegrinaggio a piedi da Civitanova a Loreto
    • Ricordiamoci chi siamo
  • Le nostre devozioni
    • Santo Rosario
    • Tre Ave
    • Medaglia Miracolosa
    • Devozione al Sacro Cuore di Gesù
    • Divina Misericordia
    • Le 15 orazioni di Santa Brigida
    • I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia
  • Vangelo del giorno
  • Gli intercessori
    • S. Giovanni Bosco
    • S. Madre Teresa di Calcutta
    • B. Carlo Acutis
  • La libreria
    • Trattato della vera devozione a Maria
    • Diario della Divina Misericordia
    • Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno
    • Lasciateci uscire di qui
    • La Santa Messa
    • In adorazione
    • I temperamenti
  • La cineteca
    • La Passione di Cristo
  • Noi
    • I libricini di preghiera
    • I disegni
    • I sassi
    • La galleria musicale
No Result
View All Result
Io resto con Gesù
No Result
View All Result

Ogni giorno recitiamo il Santo Rosario su Google Meet alle ore 18:25, se vuoi unirti a noi scrivi a gruppo@iorestocongesu.it saremo lieti di pregare insieme. Restiamo uniti in Maria. Il nostro gruppo Facebook del Rosario.

Home Preghiere

Comunione Spirituale, conosciamola meglio

16 Febbraio 2022
in Preghiere
Reading Time: 6 mins read
0
Comunione Spirituale, conosciamola meglio
34
VIEWS
Condividi su FacebookSu WhatsappSu Telegram

Comunione spirituale

Gesù mio, credo che Tu sei nel Santissimo Sacramento.
Ti amo sopra ogni cosa e Ti desidero nell’anima mia.
Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente,
vieni almeno spiritualmente nel mio cuore.
Come già venuto, io Ti abbraccio e tutto mi unisco a Te;
non permettere che io mi abbia mai a separare da Te.

Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

Un’altra versione

Ai tuoi piedi, o mio Gesù,
mi prostro e ti offro il pentimento del mio cuore contrito
che si abissa nel suo nulla e nella Tua santa presenza.
Ti adoro nel Sacramento del Tuo amore,
desidero riceverti nella povera dimora
che ti offre il mio cuore.
In attesa della felicità della comunione sacramentale,
voglio possederti in spirito.
Vieni a me, o mio Gesù, che io venga da Te.
Possa il Tuo amore infiammare tutto il mio essere,
per la vita e per la morte.
Credo in Te, spero in Te, Ti amo.
Così sia.

Card. Rafael Merry del Val

Cos’è la Comunione spirituale?

Scrive sant’Alfonso Maria de’ Liguori nel suo Visite al Santissimo Sacramento e a Maria
Santissima, a proposito della Comunione spirituale: «La Comunione spirituale consiste,
secondo san Tommaso, in un desiderio ardente di ricevere Gesù sacramentato ed in un abbraccio
amoroso come già fosse ricevuto. Quanto poi siano gradite a Dio queste comunioni spirituali e
quante grazie egli per mezzo loro dispensi, il Signore lo diede ad intendere a quella sua serva
suor Paola Maresca fondatrice del monastero di Santa Caterina da Siena in Napoli, quando le
fece vedere, come si narra nella sua vita, due vasi preziosi, uno d’oro e l’altro d’argento; e le
disse che in quello d’oro Egli conservava le sue Comunioni sacramentali, e in quello d’argento
le sue Comunioni spirituali. Sopra tutto basta sapere che il santo Concilio di Trento molto loda
la Comunione spirituale ed anima i fedeli a praticarla. Perciò tutte le anime divote sogliono
spesso praticare questo santo esercizio della Comunione spirituale. Si esorta dunque chi desidera
avanzarsi nell’amore di Gesù Cristo a fare la Comunione spirituale almeno una volta in ogni
visita al Santissimo Sacramento ed in ogni Messa che si sente». Con Comunione spirituale si
intende una preghiera mediante la quale il fedele esprime il desiderio di unirsi a Cristo e di
ricevere Gesù-Eucaristia, pur senza prendere materialmente la Comunione sacramentale, cioè
l’Eucaristia in vero Corpo e vero Sangue di Cristo, nell’ostia consacrata. Per quanto
gli effetti della Comunione spirituale siano abbondanti, non giungono ad eguagliare quelli
della Comunione sacramentale, come sant’Alfonso chiarisce in modo esemplare.

Perché e quando la si fa?

Alla base della scelta di fare la Comunione spirituale può esserci l’impossibilità – materiale o
morale – da parte del fedele di ricevere la Comunione sacramentale. Rispetto alla
Comunione sacramentale, infatti, la Comunione spirituale può essere fatta ogni volta che il
fedele lo voglia e in qualsiasi momento della giornata o luogo. La Comunione spirituale è fra
le pratiche ascetiche e spirituali più fruttuose, diffuse ed antiche, come testimoniato da molti
santi e da esperienze mistiche. Fra i santi più noti legati alla pratica della Comunione spirituale
si annoverano Tommaso d’Aquino, Alfonso Maria de’ Liguori, Caterina da Siena, Margherita
Maria Alacoque
, Francesco di Sales, Giovanni Bosco e Josemaría Escrivá.

La Comunione spirituale sostituisce quella sacramentale?

Assolutamente no. La Comunione sacramentale è e rimane l’aspirazione e il nutrimento
indispensabile per ogni uomo. Scrive infatti San Tommaso d’Aquino che «la Comunione
sacramentale […] produce l’effetto del Sacramento più perfettamente del solo desiderio»,
che è proprio della Comunione spirituale. [cfr. Summa Theologiae, III, q. 80, art. 1, ad 3].

E’ necessario confessarsi per poter fare la Comunione Spirituale?

A differenza della Comunione sacramentale, la Comunione spirituale può essere fatta anche se
non si è pienamente in grazia di Dio. Scrive P. Angelo Bellon op, docente di teologia morale e
curatore del servizio “Un sacerdote risponde” su AmiciDomenicani.it: «Per goderne tutti i frutti,
è necessario essere in grazia di Dio. Il proposito di andarsi a confessare, unito al pentimento dei
peccati commessi, può essere già un segno che la grazia di Dio ci ha raggiunti, sebbene non si
sia ancora fatta la confessione sacramentale. In ogni caso, non è mai sbagliato farla. Il Signore
vede il desiderio dell’anima. È pratica buona e consigliata anche pregare per la Comunione
spirituale mentre ci si prepara a ricevere con il dovuto fervore e la giusta disposizione
la Comunione sacramentale». In ogni caso, se non si è impediti da un grave motivo di salute,
È OPPORTUNO – OLTRE CHE NECESSARIO – ACCOSTARSI QUANTO PRIMA AL
SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE. A tale proposito ricordiamo che l’attuale
emergenza del “Coronavirus” preclude soltanto la partecipazione alla Messa, ma non costituisce
un impedimento alla Confessione: è possibile confessarsi ogni giorno, negli orari di disponibilità
dei sacerdoti, osservando naturalmente la distanza e le altre precauzioni di sicurezza indicate
dalle competenti Autorità.

Dove si riceve la Comunione spirituale?

Rispetto alla Comunione sacramentale, la Comunione spirituale ha la caratteristica di poter
essere fatta ogni qualvolta il fedele lo voglia e in qualsiasi luogo o momento della giornata.
Ciò detto, si deve prestare attenzione a non svalutare o svilire la Comunione spirituale, che
è comunque vera Comunione, sebbene imperfetta ed incompleta. Scrive di nuovo P. Angelo
Bellon op: «La Comunione spirituale può essere fatta ovunque, anche se per godere frutti più
abbondanti è necessario un certo raccoglimento e stabilire una vera comunione di pensieri e di
affetti col Signore. È vero che si può fare anche in un istante e quante volte si vuole, ma in ogni
caso deve essere vera Comunione, vale a dire fusione del nostro io con il Suo, dei nostri
pensieri e dei nostri affetti con i Suoi. Deve essere un momento santificante e non un fatto
magico. Ottimo metodo di fare la Comunione spirituale è quello di unirla all’ascolto della
Parola del Signore, e cioè nella meditazione. Ma nella meditazione e soprattutto nella
contemplazione si attua la Comunione spirituale senza esprimere delle formule particolari. La
si vive senza pensare di porre l’atto. Molti fanno la Comunione spirituale quando ricevono
la benedizione eucaristica. Ottima occasione per una Comunione spirituale è ovviamente anche
un momento di Adorazione Eucaristica fatta seriamente, anche online tramite webcam in
diretta». La stessa Celebrazione eucaristica, dunque, seguita con fede e raccoglimento interiore
ed esteriore (anche via web o tv), può presentarsi come un’occasione propizia per fare la
Comunione spirituale.

Cosa dire? Come pregare?

Il Cristianesimo non è religione di “formule magiche”. Non esiste perciò uno speciale “insieme
di parole” che possa darci garanzia di ottenere la Comunione spirituale. Esistono diverse formule
verbali di Comunione spirituale che devono però essere accolte come spunto di riflessione
personale e veicolo del desiderio di unirsi a Cristo e di ricevere Gesù-Eucaristia. Per questo
non c’è formula che dia più garanzie di un’altra, anzi spesso domandando con parole proprie o
con elevazioni del cuore o della mente si ottengono i maggiori effetti spirituali, che sempre
dipendono anche dalle disposizioni di fede interiore. Tra le formule più diffuse esiste, appunto,
quella riportata sopra, in apertura.

Previous Post

Basilica del Volto Santo a Manoppello

Next Post

I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia

Related Posts

Anniversario della nascita di Padre Pio – 25 maggio 1887
Preghiere

Anniversario della nascita di Padre Pio – 25 maggio 1887

25 Maggio 2022
Novena a San Michele Arcangelo dal 29 aprile al 7 maggio
Preghiere

Novena a San Michele Arcangelo dal 29 aprile al 7 maggio

29 Aprile 2022
Preghiera all’angelo custode
Preghiere

Preghiera all’angelo custode

18 Aprile 2022
Novena alla Fiamma d’Amore del Cuore Immacolato di Maria
Maria

Maria, potentissimo nome

4 Marzo 2022
Subscribe
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Scopri le enormi grazie che Gesù concede a chi recita con fede le orazioni di Santa Brigida. Puoi stampare il PDF con la tua stampante di casa.

Versetto del giorno

Questo vi ho scritto perché sappiate che possedete la vita eterna, voi che credete nel nome del Figlio di Dio.
1 Giovanni 5:13
DailyVerses.net

I più letti della settimana

  • Vangelo Gv 21, 1-14: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete».

    Vangelo Gv 21, 1-14: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete».

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vangelo Gv 21, 15-19: «In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi».

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vangelo Mt 8, 18-22 : «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti».

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vangelo Mt 17, 14-19:« In verità io vi dico: se avrete fede pari a un granello di senape, direte a questo monte: “Spòstati da qui a là”, ed esso si sposterà, e nulla vi sarà impossibile».

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Le quindici orazioni di Santa Brigida

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Creative Commons 2020 - Io resto con Gesù

No Result
View All Result
  • Iniziative
    • Santo Rosario su Google Meet
    • Il Santo Rosario nello stadio
    • Pellegrinaggio a piedi da Civitanova a Loreto
    • Ricordiamoci chi siamo
  • Le nostre devozioni
    • Santo Rosario
    • Tre Ave
    • Medaglia Miracolosa
    • Devozione al Sacro Cuore di Gesù
    • Divina Misericordia
    • Le 15 orazioni di Santa Brigida
    • I 15 giovedì di Santa Rita da Cascia
  • Vangelo del giorno
  • Gli intercessori
    • S. Giovanni Bosco
    • S. Madre Teresa di Calcutta
    • B. Carlo Acutis
  • La libreria
    • Trattato della vera devozione a Maria
    • Diario della Divina Misericordia
    • Sono stata alle porte del cielo e dell’inferno
    • Lasciateci uscire di qui
    • La Santa Messa
    • In adorazione
    • I temperamenti
  • La cineteca
    • La Passione di Cristo
  • Noi
    • I libricini di preghiera
    • I disegni
    • I sassi
    • La galleria musicale

Creative Commons 2020 - Io resto con Gesù

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di cookie o altri identificatori. Per saperne di più, consulta la cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo dei cookies cliccando su accetto, su un link, su un pulsante o continuando la navigazione. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di cookie o altri identificatori. Per saperne di più, consulta la <a href="https://www.iorestocongesu.it/privacy-policy/">cookie policy</a>. Dichiari di accettare l’utilizzo dei cookies cliccando su accetto, su un link, su un pulsante o continuando la navigazione. Accetto
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
wpDiscuz
0
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x
| Reply