Preghiera a San Raffaele Arcangelo

O Raffaele, medicina di Dio.

O Raffaele, medicina di Dio, la Bibbia ti presenta come l’angelo che soccorre, l’angelo che consola,
l’angelo che guarisce. Vieni accanto a noi nella strada della nostra vita così come ti facesti vicino a Tobia in un momento difficile e decisivo della sua esistenza e gli facesti sentire la tenerezza di Dio e la potenza del Suo amore. O Raffaele, medicina di Dio, oggi gli uomini presentano ferite profonde nel cuore: l’orgoglio ha appannato lo sguardo, impedendo agli uomini di riconoscersi fratelli ; l’egoismo ha aggredito la famiglia; l’impurità ha tolto all’uomo e alla donna la gioia dell’amore vero, generoso e fedele. Soccorrici e aiutaci a ricostruire le famiglie affinché siano specchio della famiglia di Dio! O Raffaele, medicina di Dio, tante persone soffrono nell’ anima e nel corpo e sono lasciate sole nel loro dolore. Guida sulla strada della sofferenza umana tanti buoni samaritani . Prendili per mano ,affinché siano consolatori capaci di asciugare le lacrime e di confortare i cuori. Prega per noi, affinché crediamo che Gesù è la vera grande e sicura medicina di Dio.

Anniversario della nascita di Padre Pio – 25 maggio 1887

Preghiera per il giorno della nascita di Padre Pio

Padre Pio insegnaci ad essere collaboratori di Dio.
Prega perché anche noi, sul tuo esempio, avvertiamo la gioia di sentirci amati, desiderati e cercati, e custoditi da Dio.
Padre Pio aiutaci a pregare senza mai stancarci e perdere la speranza.
Ti ringraziamo Signore per averci donato Padre Pio, fà che possiamo imitarlo e fare della nostra vita una vita donata alla carità, ala missione, al prossimo, ma soprattutto aiutaci a non arrenderci mai e a non farci prendere dal pessimismo che ci svilisce.
Amen.

Novena a San Michele Arcangelo dal 29 aprile al 7 maggio

In preparazione alla festa di S. Michele Arcangelo (8 maggio).

La novena a San Michele Arcangelo dal 29 aprile al 7 maggio fu chiesta dalla madonna ad Ischia per proteggere l’Italia dai terremoti e da altre insidie che l’attendono. 

– Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio vieni a salvarmi. O Signore vieni presto in mio aiuto.

– Gloria al Padre: Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, ora e sempre nei secoli, nei secoli. Amen.

– Invocazione allo Spirito Santo: Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal Cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza nulla è nell’uomo, nulla senza colpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, sana ciò che sanguina. Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano, i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna. Amen.

– Credo. Credo in Dio Padre Onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto. Discese agli inferi, il terzo giorno è resuscitato secondo le Scritture. E’ salito al cielo, siede alla destra del Padre e di nuovo verrà nella gloria per giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la Santa chiesa Cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la resurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

-Inno della Chiesa a San Michele Arcangelo – O Gesù, splendore e potenza del Padre, o Gesù, vita dei nostri cuori, noi ti lodiamo in unione con gli angeli, i quali, attenti agli ordini delle tue labbra, si velano con le loro ali. Migliaia e migliaia di principi celesti circondano il tuo Trono, combattono per te; ma san Michele inalberato il Vessillo della Salvezza, spiega vincitore lo stendardo della Croce. E’ lui che precipita nel fondo dell’inferno l’orgogliosa testa del dragone e fulmina, cacciandoli dal cielo, i ribelli e i loro capi. Seguiamo questo Principe invicibile contro il capo dell’orgoglio, affinchè l’Agnello ricompensi la vittoria del popolo fedele con la corona della gloria eterna.Al Padre, al Figlio che ci ha redenti e a Te, O Spirito Santo, come era in principio, sia una stessa gloria ed una stessa lode per tutti i secoli dei secoli. Amen. 

PRIMA GRAZIA. Primo giorno.
Ti domandiamo, o Arcangelo San Michele, insieme coi principe del primo Coro dei Serafini, che Tu voglia accendere il nostro cuore con le fiamme del santo amore e che per mezzo tuo, possiamo allontanare i lusinghieri inganni dei piaceri del mondo.
Padre nostro – Ave Maria – gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna. 

SECONDA GRAZIA. Secondo giorno.
Ti chiediamo umilmente, o principe della celeste Gerusalemme, insieme col capo dei Cherubini, di ricordarti di noi, specialmente quando saremo assaliti dalle suggestioni del nemico infernale. Col tuo aiuto, siamo, infatti, divenuti vincitori di Satana e offriamo noi stessi a Dio nostro Signore, come intero olocausto.
Padre nostro – Ave Maria – gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna.

TERZA GRAZIA. Terzo giorno.
Devotamente ti supplichiamo, o invincibile difensore del Paradiso, affinché insieme col principe del terzo Coro, cioè dei Troni, non permetti che spiriti infernali o infermità ci opprimano.
Padre nostro – Ave Maria – gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna.

QUARTA GRAZIA. Quarto giorno.
Umilmente prostrati in terra, ti preghiamo, o nostro primo ministro della Corte dell’Empireo, insieme col principe dei quarto Coro, cioè delle Dominazioni, di difendere il Cristianesimo, in ogni sua necessità, ed in particolare il Sommo Pontefice, aumentandolo di felicità e grazia in questa vita e gloria nell’altra.
Padre nostro – Ave Maria – gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna.

QUINTA GRAZIA. quinto giorno
Ti preghiamo, o santo arcangelo che, insieme col principe delle Virtù, tu voglia liberare noi, tuoi servi, dalle mani dei nostri nemici visibili e invisibili; liberaci dai falsi testimoni, libera dalle discordie questa nazione ed in particolare questa città dalla fame, dall’odio e dalla guerra,; liberaci anche da folgori, tuoni, terremoti e tempeste, che il drago dell’inferno è solito provocare a nostro danno.
Padre nostro – Ave Maria – gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna.

SESTA GRAZIA. Sesto giorno.
Ti scongiuriamo, o conduttore delle angeliche squadre, e insieme col principe, che tiene il primo luogo fra le Potestà, le quali costituiscono il sesto Coro, di voler provvedere alle necessità di noi tuoi servi, di questa Nazione, ed in particolare di questa città, con il dare alla terra la fecondità desiderata e la pace e la concordia fra i governanti cristiani.
Padre nostro – Ave Maria – gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna.

SETTIMA GRAZIA. Settimo giorno.
Ti chiediamo, o principe degli angeli Michele, che insieme col capo dei Principati del settimo Coro, tu voglia liberare noi, tuoi servi, tutta questa Nazione ed in particolare questa città dalle infermità fisiche e, molto Più da quelle spirituali.
Padre nostro – Ave Maria – gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna.

OTTAVA GRAZIA. Ottavo giorno.
Ti supplichiamo, o santo arcangelo, che insieme col principe degli arcangeli dell’ottavo Coro e con tutti i nove Cori, tu abbia cura di noi in questa vita presente e nell’ora della nostra morte. Assisti la nostra agonia affinché, quando staremo per esalare l’anima, rimanendo sotto la tua protezione, vincitori di Satana, giungiamo a godere la divina Bontà con Te, nel Santo Paradiso. 
Padre nostro – Ave Maria -gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna.

NONA GRAZIA. Nono giorno.
Ti preghiamo finalmente, o glorioso principe e difensore della Chiesa militante e trionfante, che tu voglia, in compagnia del capo degli angeli del nono Coro, custodire sostenere i tuoi devoti. Assisti noi, i nostri familiari e tutti quelli che si sono raccomandati alle nostre preghiere, affinché con la tua protezione, vivendo in modo santo, possiamo godere Dio insieme con te per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Padre nostro – Ave Maria – gloria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. Salvaci dalla perdizione eterna.

1 Padre Nostro a San Michele
1 Padre Nostro a San Gabriele
1 Padre Nostro a San Raffaele
1 Padre Nostro all’Angelo Custode

Prega per noi Arcangelo San Michele Gesù Cristo Nostro Signore e saremo degni delle sue promesse.

PREGHIAMO
Onnipotente ed Eterno Dio, che nella tua somma Bontà assegnasti in modo mirabile l’Arcangelo Michele come gloriosissimo principe della Chiesa per la salvezza degli uomini, concedi che, con il suo salvifico aiuto, meritiamo di essere efficacemente difesi di fronte a tutti i nemici in modo che, al momento della nostra morte, possiamo essere liberati dal peccato e presentarci alla tua eccelsa e beatissima Maestà. Per Cristo nostro Signore. Amen. 

CONSACRAZIONE A SAN MICHELE ARCANGELO.
Principe nobilissimo delle Gerarchie angeliche, valoroso guerriero dell’Altissimo, amatore zelante della gloria del Signore, terrore degli angeli ribelli, amore e delizia di tutti gli angeli giusti, mio dilettissimo Arcangelo San Michele, poiché io desidero di essere contato nel numero dei devoti e dei tuoi servi, oggi io come tale mi offro, mi dono e mi consacro a te, e pongo me stesso, la mia famiglia e quanto mi appartiene sotto la tua potentissima protezione. E’ piccola l’offerta della mia servitù, poiché sono un miserabile, peccatore. Ma tu gradisci l’affetto del mio cuore. Ricordati inoltre che se da oggi in avanti sono sotto il tuo patrocinio, tu devi assistermi in tutta la mia vita e procurarmi il perdono dei miei molti e gravi peccati, la grazia di amare di cuore il mio Dio, il mio caro Salvatore Gesù e la mia dolce Madre Maria, ed impetrarmi quegli aiuti che mi sono necessari per arrivare alla corona della gloria. Difendimi sempre dai nemici dell’anima mia specialmente nel punto estremo della mia vita. Vieni, allora, o Principe gloriosissimo, ed assistimi nell’ultima lotta. Con la tua arma potente respingi lontano da me nell’abisso dell’inferno quell’angelo prevaricatore e superbo che un giorno hai prostrato nel combattimento in cielo. Amen.

L’esorcista Padre Matteo La Grua e la potenza della preghiera a distanza

Intervista a Padre Matteo La Grua

Riguardo ai demoni e alla preghiera in lingue, può raccontarci qualcosa? Mi viene in mente una delle tante “liberazioni”. L’esorcismo di una giovane donna assediata da una legione di spiriti cattivi. Ricordo il momento in cui parecchi demoni erano usciti dalla ragazza ma altri resistevano tenacemente. Allora, domandai – telefonicamente – un sostegno alla comunità, riunita in preghiera, a parecchi chilometri di distanza.

Questi fratelli mi aiutarono pregando in lingue. A un certo punto si sentirono queste parole: «Chi sono questi che cantano lontano? Che sono queste lingue che io sento?». Quella voce apparteneva allo spirito che teneva legata la ragazza. Dopo averla fatta rotolare a terra per parecchi metri, come se fosse stata una pallina di ping pong, fuggi ruggendo.

Quanta più resistenza dimostra il maligno, tanto più è necessario insistere con la preghiera. Ho sperimentato che la preghiera di lode è più potente degli scongiuri. Questo episodio sottolinea l’importanza della preghiera nella lotta contro il nemico; la sua efficacia viene dal fatto di essere intercessione incessante.da “La mia lotta contro il maligno” di Padre Matteo La Grua

Intervista tratta dalla pagina facebook dei Figli della Luce di Don Amorth

“L’uomo non ha più un progetto spirituale per la sua vita da quando si serve di Dio per un suo bisogno, per riempire il vuoto della sua esistenza.”

Padre Matteo La Grua

Preghiera San Michele Arcangelo

Chi è l’arcangelo Michele?

Nella tradizione cristiana San Michele Arcangelo è colui che combatte e sconfigge Satana. Ecco perché il Santo è stato proclamato protettore delle forze dell’ordine da Pio XII nel 1949 in omaggio alla “lotta” che il poliziotto combatte tutti i giorni al servizio dei cittadini. Nello stesso giorno la Chiesa festeggia anche gli Arcangeli Raffaele, soccorritore, e Gabriele, annunciatore. Giorno e notte essi servono Dio e, contemplando il suo volto, lo glorificano incessantemente.

Preghiamo con il cuore sincero di un bambino

San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia, contro la perfidia e le insidie del diavolo sii tu il nostro sostegno.
Che Dio eserciti il suo domino su di lui, noi supplichevoli Lo preghiamo!
E tu, Principe delle milizie celesti, ricaccia nell’inferno satana e gli altri spiriti maligni, che si aggirano nel mondo a perdizione delle anime.
O Arcangelo San Michele, difendici nel combattimento, affinché non periamo nel terribile giorno del Giudizio.

Cosa significa il titolo di “arcangelo”?

Oltre a San Michele,  la Chiesa ricorda nello stesso giorno gli arcangeli Gabriele e Raffaele. La Bibbia rivela le specifiche missioni di ognuno: Michele avversario di Satana, Gabriele annunciatore e Raffaele soccorritore. Prima della riforma del 1969 si ricordava in questo giorno solamente san Michele arcangelo in memoria della consacrazione del celebre santuario sul monte Gargano a lui dedicato. Il titolo di arcangelo deriva dall’idea di una corte celeste in cui gli angeli sono presenti secondo gradi e dignità differenti. Gli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele occupano le sfere più elevate delle gerarchie angeliche. Queste hanno il compito di preservare la trascendenza e il mistero di Dio. Nello stesso tempo, rendono presente e percepibile la sua vicinanza salvifica.

Il Santo Rosario nello stadio

Il sogno

Il gruppo di “Io resto con Gesù” ha diversi sogni, uno di questi è quello di vedere gli stadi italiani e del mondo intero gremiti di fratelli e sorelle che insieme recitano il Santo Rosario.

Riparazione e lode

Quante brutte parole vengono delle allo stadio, quanti insulti… sarebbe stupendo poter riparare i peccati commessi negli stadi rendendo un omaggio a Dio per averci donato Maria, madre Sua e nostra.

Sarebbe meraviglioso che il popolo di Dio utilizzi queste strutture per riunirsi e lodare la regina del Cielo e della Terra.

Preghiamo insieme

Se Dio vorrà, questo sogno potrà certamente avverarsi. Noi possiamo unire le nostre piccole briciole ai suoi meriti infiniti. Possiamo pregare affinché questo possa presto avvenire.

Abbiamo creato un gruppo facebook di persone accomunate dallo stesso sogno. Se anche tu vuoi farne parte, ti aspettiamo, sei il benvenuto!

Preghiera per lodare nostro Signore

Preghiera di lode.

Oh mio Signore,
Quanto sono amabili le tue opere,
Misericordioso e infinito è l’amore verso tutte le tue creature.

Ogni cosa che tu fai, è perfetta.
Ogni parola che dalla tua bocca esce, è buona e giusta.
Ogni tua via, è vita, verità e salvezza.

Dolce è il risveglio per chi ti custodisce nel suo cuore.
Sicura è ogni notte per chi è sotto la tua paterna protezione.
Regna la pace, nell’ animo in cui alberga il tuo spirito.

Oh Dio, Padre onnipotente, concedici di godere sempre dei tuoi santi doni.
Non lasciarci mai orfani del tuo grande amore.
Concedici te ne preghiamo, la grazia che serbiamo nel cuore.

Fa’ che il tuo santo nome sia il pane dei nostri giorni,
Noi ti invochiamo, ti glorifichiamo e ti adoriamo sopra ogni cosa.
Aiutaci o provvido custode della nostra vita.

A santificarti ogni giorno nelle piccole cose,
A lodarti e onorarti attraverso il sacrificio,
E a renderti grazie sempre e in ogni cosa.

Poiché abbiamo necessità di te come il seme ha bisogno dell’acqua,
Come il cielo delle sue stelle,
come la terra del suo sale.

Poiché ad ogni cosa tu dai il giusto sapore,
Così dai vigore alla nostra vita.
Ti supplichiamo oh Signore, benedici le nostre vite, preservaci dal male, e trasforma i nostri cuori induriti,

Poiché a te nulla é impossibile e tutto puoi.
Aiutaci a confidare in te,
perché nessuno mai che in te abbia sperato è rimasto deluso.

Dona a noi che ricorriamo a te, la pace profonda dell’anima.
Rendiamo grazie a te Signore nostro Dio, per tutti i doni che ci hai fatto,
gridiamo a te il nostro amore a lode del tuo santo nome.

Amen